- signora
- signora /si'ɲora/ (ant. segnora) s.f. [femm. di signore ].1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a una donna sposata] ▶◀ (disus., scherz.) madama, (disus., scherz.) madame. ◀▶ ‖ signorina.2. [donna sposata con la persona a cui ci si rivolge o che parla: le presento la mia s. ] ▶◀ consorte, moglie.3. [la proprietaria di una casa rispetto alle persone di servizio: la s. è uscita ] ▶◀ padrona di casa. ◀▶ ‖ ✻ servo.4. [persona di sesso femminile: toilette per signore ] ▶◀ donna.5. (estens.)a. [donna raffinata, di classe: è una s., una vera s. ] ▶◀ dama, gentildonna, lady. ◀▶ comare, pettegola, (spreg.) serva.b. [donna ricca, benestante: fare una vita da s. ]● Espressioni: gran signora ▶◀ gran dama, (fam.) signorona.6. (estens.) [la donna di maggiore fama in un certo ambiente: la s. del palcoscenico ] ▶◀ primadonna, protagonista, regina.7. (fig., lett.) [città, nazione, ecc., che ha il predominio assoluto su un determinato territorio: Venezia è stata per molti secoli la s. dell'Adriatico ] ▶◀ dominatrice, padrona, regina. [⍈ uomo]
Enciclopedia Italiana. 2013.